Home / Comunicati stampa , Lo sapevi che , news , Uncategorized / Vuelta a España 2025: il dispositivo sanitario per la tappa alpina di Azienda Zero

Vuelta a España 2025: il dispositivo sanitario per la tappa alpina di Azienda Zero

Argomenti:

Comunicati stampa
Lo sapevi che
news
Uncategorized

Data pubblicazione:

28 Agosto 2025

Immagine in evidenza dell'articolo: Vuelta a España 2025: il dispositivo sanitario per la tappa alpina di Azienda Zero

Il 24 agosto 2025 il territorio cuneese ha ospitato la seconda tappa della Vuelta a España, con partenza da Alba e arrivo a Limone Piemonte. La particolare conformazione del tracciato, che includeva strade di montagna con carreggiata ridotta, numerosi tornanti e il transito attraverso il Tunnel del Tenda, ha reso necessaria una meticolosa pianificazione dei servizi sanitari e della viabilità. La gestione operativa è stata curata dalla Sala Operativa della Polizia Stradale di Cuneo, dove gli operatori del NUE112 sono rimasti a disposizione per collaborare con la Polizia Stradale e permettere il passaggio delle ambulanze in caso di necessità attraverso il percorso della gara. La Centrale Operativa 118 era pronta a coordinare i mezzi di soccorso. Azienda Zero ha implementato un dispositivo sanitario rafforzato con un’unità di soccorso avanzato a Roccavione con un infermiere dell’emergenza, due unità di soccorso di base dislocate a Vernante e Limone Piemonte, e un’auto medica completa di anestesista-rianimatore più infermiere all’arrivo di Limone Piemonte, supportata da due ulteriori mezzi di base. È stata inoltre predisposta una zona di atterraggio per elicotteri di soccorso in alta valle. Il sistema è stato integrato dal contributo operativo delle associazioni di volontariato, Croce Rossa Italiana e Misericordia, che hanno messo a disposizione ulteriori mezzi e personale. L’evento ha dimostrato la capacità di Azienda Zero con il suo sistema di gestione degli eventi sportivi di adattarsi con flessibilità a uno scenario complesso come un evento sportivo internazionale in zona montana. . La collaborazione tra il nostro ente, le forze di polizia e le realtà del volontariato ha permesso di gestire e prevenire le criticità e di far svolgere la manifestazione senza intoppi.

Data ultimo aggiornamento28 Agosto 2025